Unisciti all’Hour of Code 2024

Cosa leggi in questo articolo

Con Scratch e Gitanjali Rao: Un’Esperienza di Programmazione e Innovazione

Sei pronto a immergerti nel mondo della programmazione e dell’innovazione? Quest’anno, l’Hour of Code 2024 offre un’opportunità imperdibile per studenti, educatori e appassionati di tecnologia. In collaborazione con la brillante giovane scienziata e innovatrice Gitanjali Rao, Scratch ha preparato attività speciali che stimoleranno la tua creatività e il tuo interesse per le STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

Cos’è l’Hour of Code?

L’Hour of Code è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in più di 180 paesi. L’obiettivo è demistificare la programmazione e renderla accessibile a tutti, incoraggiando giovani e adulti a dedicare almeno un’ora all’apprendimento delle basi del coding.

Chi è Gitanjali Rao?

Gitanjali Rao è una giovane scienziata, inventrice e attivista che, nonostante la sua giovane età, ha già ottenuto riconoscimenti internazionali. Eletta “Kid of the Year” da TIME Magazine, Gitanjali ha sviluppato soluzioni innovative per affrontare problemi globali come l’inquinamento dell’acqua potabile e il cyberbullismo. La sua passione per la scienza e il desiderio di fare la differenza nel mondo la rendono un modello ispiratore per giovani e adulti.

Le Attività di Scratch per l’Hour of Code 2024

In occasione dell’Hour of Code, Scratch e Gitanjali Rao hanno sviluppato due attività coinvolgenti:

1. Invention Station

Questa attività ti invita a diventare un inventore! Potrai remixare il progetto starter Invention Station o creare il tuo progetto originale per condividere un’idea innovativa che potrebbe risolvere un problema nel mondo. Utilizza testo, immagini e registrazioni vocali per presentare la tua invenzione e spiegarne l’obiettivo.

2. Kindness Community

Ispirata all’impegno di Gitanjali contro il bullismo, questa attività ti incoraggia a creare un progetto che diffonda gentilezza e positività. Puoi remixare il progetto starter Kindness Community o sviluppare una tua idea per promuovere un ambiente più inclusivo e rispettoso.

Partecipa al Live Create-Along con Gitanjali Rao

Non perdere l’occasione di creare insieme a Gitanjali Rao! Il 10 dicembre alle 19:00 (ora italiana), unisciti al live streaming sul canale ufficiale di Scratch su YouTube. Durante l’evento, Gitanjali e Maren (algorithmar) del team di Scratch guideranno i partecipanti attraverso le attività, condivideranno consigli e risponderanno alle domande.

Condividi le Tue Creazioni

Dopo aver completato le attività, potrai condividere i tuoi progetti nello studio dedicato all’Hour of Code su Scratch. La settimana dell’Hour of Code si svolgerà dal 9 al 15 dicembre, unisciti alla comunità globale e scopri cosa hanno creato gli altri partecipanti.

Perché Partecipare?

  • Impara le Basi della Programmazione: Anche se non hai mai scritto una linea di codice, queste attività sono progettate per essere accessibili e divertenti.
  • Stimola la Tua Creatività: Esprimi le tue idee e trova soluzioni innovative a problemi reali.
  • Fai Parte di una Comunità Globale: Unisciti a milioni di persone in tutto il mondo che partecipano all’Hour of Code.
  • Ispirati a Modelli Positivi: Lasciati motivare dalla passione e dall’energia di Gitanjali Rao.

Come Iniziare

  1. Registrati su Scratch: Se non hai già un account, iscriviti gratuitamente su scratch.mit.edu.
  2. Esplora i Progetti Starter: Visita i link ai progetti Invention Station e Kindness Community.
  3. Segui le Coding Cards: Le istruzioni passo-passo ti guideranno nella creazione del tuo progetto.
  4. Partecipa al Live Event: Segna la data sul calendario e preparati a creare insieme a Gitanjali.
  5. Condividi e Interagisci: Pubblica il tuo progetto e scopri le creazioni degli altri.

Risorse Aggiuntive

Conclusione

L’Hour of Code 2024 con Scratch e Gitanjali Rao è un’opportunità unica per esplorare il mondo della programmazione, stimolare la creatività e contribuire a un cambiamento positivo. Che tu sia uno studente, un genitore, un insegnante o semplicemente curioso, c’è qualcosa per te in questo evento.

Preparati a fare la differenza. Cosa creerai tu?


Nota: L’Hour of Code™ è un’iniziativa globale promossa dalla Computer Science Education Week e da Code.org per introdurre milioni di studenti all’informatica e alla programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli

archive